Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2009, 17:09   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, generalmente la sump piu la fai spaziosa meglio è...nel senso che poi la parte tecnica la metti in sump.....termoriscaldatore, spazio per eventuali resine, skimmer e ovviemnet pompa di risalita.....

a parte questo mi dici come sarà collegata la sump al nano???
(con tracomatore o buchi la vasca e come)

cmq la pompa di risalita deve essere leggermente di maggiore portata
di quanta acqua tratta effettivamente la pompa dello ski.....

tanto per spiegarmi: se la pompa dello ski ha una portata di 800lt effettivi
hai bisogno di una pompa della poratata di 1000 sempre effettivi.....
bisogna vedere la prevalenza della pompa di mandata...e mi rispiego:
se hai una pompa di 1000lt/h pompa propio 1000 all'uscita ma se hai un dislivello da superare allora ne pomperà molto meno ..piu hai prevalenza ossia dislivello da superare e piu pompa meno litri (cmq sulle pompe di mandatta c'è scritto che prevalenza hanno).....

spero di essere stato chiaro
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09357 seconds with 13 queries