Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2009, 16:03   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mauri1977, i rabbocchi vanno fatti con acqua di osmosi perchè l'acqua che evapora è acqua pura ed i sali, che danno la durezza. restano in vasca. Se i rabbocchi li fai con acqua con con acqua di rubinetto (se questa è come per la maggior parte dell'acqua di acquedotto in Italia, con durezze elevate) la durezza aumenterà sempre più E comunque i rabbocchi si possono fare in maturazione mentre i cambi è meglio di no.
I cambi invece dovrai farli con acqua con le stesse caratteristiche dell'acqua in vasca, ma dopo la maturazione, se quelli che rilevi sono quelli adatti alla popolazione che vuoi mettere
Se combini cambi con rabbocchi dovresti immettere acqua con valori di durezza inferiori a quelli in vasca, con proporzioni da calcolare
Per favore, analizza con i test l'acqua di osmosi e quella di rubinettoi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09987 seconds with 13 queries