Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2009, 15:14   #7
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy
Luke perchè invece dello sbattimento e stoccagio acqua d'osmosi non
ti procuri un'impianto di produzione acqua d'osmosi (mandi un Mp a Decasei e sei a posto)....
tu hai ragione... però fin'ora non ho mai avuto problemi... insomma andare con la tanica ogni 2-3 sett. dal pescivendolo non è un problema...

Quote:
considera che i vantaggi sono molti, primo fra tutti (importante) hai sempre acqua d'osmosi appena fatta e quindi "freschissima" ...mi spiego:

se la prendi dal nego penso che farai una scorta e magari la lasci nelle o nella tanica per diversi giorni e poi la metti nella vasca di rabocco e passano altri giorni.....
invece se te la fai al momento l'acqua non a stocchi e la usi subito per la vasca di rabocco....insomma passa molto meno tempo dal suo utilizzo...e dimezzi il rischio di conducibilità....secondo me he???
ci ho pensato diverse volte... ma alla fine considero minore lo sbattimento di andare a prendere l'acqua piuttosto che di farla... potrei cambiare idea solo nel caso in cui potessi automatizzare il tutto... impianto osmosi pilotato da elettrovalvola, pilotata da galleggiante presente nella vaschetta di rabbocco... allora si!!!

però non so se è consigliato
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10381 seconds with 13 queries