Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2009, 14:21   #9
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Niko79, di media con test tropic fai, a detta del produttore, 30 prove. Dipende da te con che frequenza li fai e quindi quanto di durano... sempre che prima non ti si rovinino, cosa che a volte accade.
I parametri che devi controllare sono 6/7 (il minimo è pH, KH, NO2, NO3, PO4, Ca, Mg... se poi non allevi duri secondo me puoi tranquillamente fare a meno di Ca e Mg) con costo per singolo parametro che va dai 10 ai 40 € circa. quindi 100 euro o giù di lì ti fai tutto il set.
Sicuramente un acquario di molli è il meno costoso, di soli pesci ancor meno, anche per la quantità di luce che devi usare e quindi per l'impatto sulla bolletta.
Gli lps richiedono qualche accortezza in più, gli sps molte accortezze in più.
Con le spese che ti ho indicato io ci mantiengo un acquario di non particolari pretese ma che al momento mi permette di allevare molli lps e qualche sps, quindi non mi salassa il portafoglio e ne sono pienamente soddisfatto.
Non ho considerato le spese che ha indicato maximo73 perchè mi sono limitato al mantenimento e non allo straordinario, comunque come giustamente dice lui considera il cambio luci, che io però faccio a 10 mesi e non a 6 e calcola circa 15 € a lampada se trovi le Ati, e l'impianto ad osmosi, circa un centone ma come giustamente detto è difficile dire ogni quanto tempo devi intervenire (ad esempio il mio è attivo da aprile e ancora va benone).
M'ero dimenticato carbone e eventuali resine, il primo costa na cavolata (10 € per 1 litro, e ci fai 5 cambi d'acqua, quindi 3 mesi circa), le seconde sono più costose (mi pare sui 40/50 € per 1 litro) ma mediamente ti durano veramente parecchio.
Poi come ti ho già detto a fantasia tua, se ti sai mettere un freno e muoverti con pazienza la spesa è ben sostenibile.
Certo ti scordi i colori pastello che vedi in alcune vasche di questo forum, ma qualcuno ritiene più affascinante un'attinia con un frenatus che gli si struscia dentro di una acropora con colori spaziali, sta al "gusto" personale.
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10425 seconds with 13 queries