Tecnicamente non è proprio un olandese ma piuttosto un acquario con molte piante.
L’acquario olandese è strutturato in maniera tale da avere una continua alternanza di piante con foglie differenti per forma e colore, distribuite in maniera tale da creare una buona profondità prospettica. In genere in questi allestimenti non sono presenti né legni né composizioni rocciose.
Se può interessarti:
http://www.aquagarden.it/articoli/59_storia.asp
http://www.aquagarden.it/articoli/57_olandese.asp