Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2009, 17:08   #6
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Spettro:
1) si hai ragione sulla questione del verso delle rocce che si vede la qual'è la parete esposta alla luce ma è anche vero che per esigenze di rocciata anche se la metti dal lato giusto magari poi è coperta da un'altra roccia o sbaglio??......

2)secondome è giusto anche quando dici che piu di dare un periodo indicativo (il mese appunto) sarebbe piu opportuno dire che si puo dar luce dopo che gli no3 e sopratutto i po4 siano a zero o non rilevabili...
precisando magari che una volta raggiunti questi valori aspettare ancora un 3/5gg per vedere se rimangono tali e poi via di illuminazione....bo chissa se mi sono spiegato....


Carlito81it le alghe (filamentose e non) per nascere hanno bisogno della luce, e anche se si hanno gli no3 e po4 a zero quando dai luce un po di filamentose si "subiscono" ma sono destinate (in breve tempo) a regredire/morire perchè non hanno di che sostenersi e nutrirsi (appunto no3 e po4)....ma se dai luce con valori alti di NO3 e PO4 si rischia anzi è certo di subire una vera e propia infastizione algale..che per debellarla e farla reggredire è un casino sotto tutti i punti di vista....e ci si impiega parecchio tempo altro che mese di buio......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09413 seconds with 13 queries