Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2009, 16:48   #17
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Mizar: PAZIENZA.....

intanto mi dici cosa intendi per "utilizzero il filtro a zainetto già maturo"???
cmq andiamo per ordine:

1) anche se usi acqua matura e rocce già mature, la maturazione la devi fare per forza compreso il mese di buio......ora non sto a spiegarti il perchè
cmq se fai un salto nella sez. approfondimente, la discussione di questo mese è propio sul buio (e li qualcosa del perchè devi fare al maturazione
anche se allestisci con rocce già mature la leggi)

2) il filtro a zainetto lo si usa all'occorenza mi spiego:
renine anti po4: quando allestisci generalmente i PO4 sono alti e si usano le resine antifosfati (da mattere nel filtro a zainetto) che aiutano ad abbassarle ed a farle andare a zero...una volta raggiunto tale valore si tolgono (il sistema se gira a dovere è in grado di mantenerle a zero)
Carbone: lo si usa quando in vasca ti muore qualche animale o l'acqua è giallina o ha un cattivo odore.....e poi si tolgono....per dirla tutta c sono utenti che lo usano 15giorni al mese ed altri sempre ....io lo uso all'occorenza perchè il carbone ha un forte potere adsorbente ma adsorbe anche elementi tarccia utili al sistema....e cmq vanno cambiate ogni 15 giorni se no rischiano di diventare un filtro biologico assolutamente da evitare)
la lana di perlon non va usata perche rischia dopo due o tre giorni di diventare anch'echessa un filtro biologico:
la filtraziione dell'acqua la fanno le rocce vive che riescono a chiudere il ciclo dell'azoto...cosa che nessun filtro biologico riesce a fare....non so se rendo l'idea....

3) per quanto riguarda il raboccare a mano io te lo sconsiglio (a a parte la menata di raboccare una volta o due al giorno) è importantissimo che la salinità (oltre ad essere ne giusto range) deve essere costantemente stabile nel tempo e non avere "sbalzi" ....ora se tu rabocchi a mano anche due o tre volte al giorno avrai sempre degli sbalsi e questo non è assolutamente bello per gli animali che hai in vasca...mentre con l'osmoregolatore avrai sempre una salinità giusta e sopratutto costante di secondo in secondo .....

PS: tieni presente che per allevare i coralli sia molli che LPS o SPS si hanno buoni risultati di crescita e salute e colorazione se si riesce a tenere i vari valori (CA/KH/MG-Salinita/temperatura ecc) nel giusto range e stabili nel tempo e, i risultati sono garantiti.....

un'ultima cosa:
tieni presente anche che quando si allestisce, la vasca impiega circa sei mesi prima di raggiungere una certa stabilità....quindi ora non dico che devi aspettare cosi tanto tempo ma i primi inserimenti li farei dopo circa due mesi dall'avvio...a fine maturazione e a completamento del fotoperiodo....

secondo me he??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09828 seconds with 13 queries