Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2009, 16:02   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
collegare direttamente alla rete idrica la vasca e' un ottima idea...e per quelle dimensioni credo addirittura indispensabile....

se hai un grosso vano sotto la vasca puoi mettere un serbatoio di rabbocco...con 3 interruttori di livello puoi anche gestire la produzione di osmosi e il riversamento in vasca...
le due affermazioni possono essere sintetizzate:

colleghi la vasca alla rete idrica mediante un impianto ad osmosi gestito da elettrovalvola con sensore di livello in sump, così eviti la vasca di rabbocco.

Per il cambio d'acqua metti un tubicino in sump e scarichi direttamente in fognatura... in pratica non metti mai le mani in vasca
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07866 seconds with 13 queries