Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2009, 15:55   #2
Alberto80
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Cittā: arese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: non quanti ne vorrei...(9)
Etā : 45
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so che dire se la vasca va in porto sara' una bella bestia...

non conosco assolutamente i piranha ma so che sporcano molto...ci vuole un sistema di filtraggio esagerato...e per 1000l vuol dire o una serie di filtri esterni..ma te li sconsiglio inquanto avresti un mare di lavoro da fare per tenerli puliti...o per forza di cose una sump...

io opterei per la seconda...piu' efficente,piu' veloce,piu facile,...

collegare direttamente alla rete idrica la vasca e' un ottima idea...e per quelle dimensioni credo addirittura indispensabile....

se hai un grosso vano sotto la vasca puoi mettere un serbatoio di rabbocco...con 3 interruttori di livello puoi anche gestire la produzione di osmosi e il riversamento in vasca...

cosi per cambiare l'acqua sara' un gioco da ragazzi...

1° interruttore in vasca tarato al livello massimo..quando la svuoti da consenso alla pompa nella tanica di rabbocco per immettere l'acqua pulita
2° interruttore in vasca di rabbocco...al calare del livello da il consenso all'impianto osmosi di ririempire la tanica..
3° interruttore sul fondo della tanica di rabbocco..a tanica vuota spegne la pompa..

apri il rubinetto..svuoti..lo richiudi..e il resto e' tutto automatico...


okkio pero' a fare lo scarico con un tubo di troppo pieno come quello degli acquari marini...se mettessi un rubinetto sul fondo e si dovesse rompere..si svuoterebbe tutta la vasca.. -04 -04
__________________
-28
Alberto80 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09605 seconds with 13 queries