Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2009, 13:45   #5
carlito81it
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LukeLuke
si deve creare tutta quella fauna atta a smaltire i nutrienti portanto stabilità al sistema e permettendo l' instaurarsi del ciclo dell'azoto.

è vero che la luce aumenta l'ossidazione ed anch'essa da una mano ai batteri, però se non permettiamo a questi batteri di proliferare in tranquillità e di trovare il loro equlibrio, ci ritroviamo a poter incorrere in una vasca non stabile e con proliferazione algale ....
allora perchè non partir subito con la luce non a pieno regime??
mi spiego:
io di acquariofilia marina, ma diciamo di acquariofilia in generale sono decisamente un neofita, pertanto mi rimetto in tutto cio che faccio alle mie vaschette alle esperienze e ai consigli vostri.. anche alle critiche che sono sempre e comunque ben accette..

ma diciamo che il "vizio" di usare la mia testa pure ;) quindi sinceramete io il periodo di buio l'ho fatto come da consiglio ma se è solo una questione di evitare sviluppi algali sgraditi.. beh, la luce necessaria a far sviluppare alghe deve esse nettamente superiore a quella che serve per ripristinare le adeguate colonie batteriche,dunque perchè non sostituire al periodo di buio un periodo di luce crescente in intensità e tempo?
carlito81it non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13570 seconds with 14 queries