Formarco, io sono di quelli che prova e tenta sempre tutto, ma devo dirti una cosa... intanto questo forum non è da considerarsi la "bibbia" dell'acquariofilo, ma un posto dove si può mettere a confronto le proprie esperienze e attingere da quelle degli altri. Le cose si imparano da biologi marini (se ne hai la fortuna di conoscerne) e per il resto è tutta aria fritta, e come ha già detto qualcuno in questa discussione "ogni vasca è a sè".... tuttavia devo metterti in guardia su alcune cose:
Il sistema berlinese è sempre il migliore conosciuto "per ora", il più affidabile e longevo, con l'unico svantaggio che costa metterlo in piedi.... ma puoi fare danni anche li con una cattiva gestione.
Il Miracle Mod non è ancora affidabile se non in mani espertissime, e come hai letto nell'articolo che hai citato è un sitema dove si ha un controllo dei valori e tracce in acqua capillare perchè ti devi reintegrare ciò che con il tempo manca e alla fine non sò se hai voglia di smanettare continuamente con la bilancia e il resto per vedere bene cose serve e cose devi sostiutire.... insomma a spese torni alla fine li.
L'articolo comincia dicendo che la volontà dell'ideatore era quella di trovare un sistema "alternativo" e non un sistema più intelligente perchè con il berlinese si spende troppo...
Detto questo, non pararti dietro la frase "i soldi sono i miei e ci faccio quello che voglio" (con tutti il rispetto per te e le tue convinzioni) ma poniti il problema etico sul fatto che puoi danneggiare o uccidere organismi vivi e non hai a che fare con abbigliamento che al massimo passa di moda....
