Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2009, 06:19   #5
Jumpy70
Ciclide
 
L'avatar di Jumpy70
 
Registrato: Oct 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.252
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jumpy70 Invia un messaggio tramite Skype a Jumpy70

Annunci Mercatino: 0
L'unica spugna che devi sciacquare o cambiare è quella bianca che fa da filtro meccanico e che si sporca facilmente. Io l'avevo sostituita con un pò di lana di perlon cosi da riempire lo scomparto del filtro e limitare le sostituzioni.

Quelle verdi e blu sono la parte biologica del filtro e non vanno toccate fino a che non hai un significativo calo di portata della pompa (dopo parecchi mesi).

Quando le sciacqui usa acqua dell'acquario per non dire addio alle colonie di batteri insediate.

La spugna nera, con carbone attivo, toglila in quanto la utilizzerai solo se ti capiterà di fare trattamenti con medicinali. Io l'avevo sostituita con i Cyrax, un materiale biologico della Juwel simile come funzione ai cannolicchi
__________________
Vasca 60 litri per Red Cherry

Jumpy70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08848 seconds with 13 queries