|
Ciao, in vasche con poco litraggio quindi senza pesci e per di piu se si allevano molli e al max LPS lo skimmer è quasi dannoso.....perchè oltre ad eliminare gli inquinanti disciolti in acqua (maggior produttore di inquinanti i pinnuti) toglie anche elementi traccia (sempre disciolti in acqua)
utili a tutto il sistema....quindi è consigliabile allestire con metodo naturale
Metodo naturle consiste in: rocce vive di ottima qualità, buon movimento e
cambi acqua del 10% costantie cadenzatoi ogni 7/10gg) e stop
Metodo berlinese: come sopra ma con l'aggiunta di skimmer, e come detto sopra lo si usa se si allevano pinnuti o in nano (anche senza pinnuti) ma a prevalenza SPS che a differenza dei Molli e Lps, esigono acqua "magra" ...
l'smoregolatore è indispensabile in quanto l'acqua della vasca evapora ma il sale rimane in vasca con l'effetto di alzare la salinità (no buono per gli spiti)...per ovviare a questo si usano gli osmoregolatori...in genere
l'osmoregolatrore non è altro che un galeggiante collegato ad una pompa:
il galeggiante si mette in vasca sulla superfice dell'acqua e quando l'acqua evapora e quindi l'acqua "cala" cala anche il galggiante che mette in moto la pompa (che è in una tanica o recipiente pieno d'acqua d'osmosii) e tramite un tubo, pompa acqua dolce in vasca...e ne pompa tanta quanto basta per far alzare il livello acqua e quindi si alza ancheil galleggiante bloccando la pompa...ovvio che in questo modo si ha sempre la salinità nel giusto range e costantemente ed il livello acqa in vasca non sgrarra di una virgola....spero di essere stato chiaro
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|