Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2009, 22:20   #4
trapol87
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si scusate, in effetti risulta contorto il discorso per il semplice fatto che dopo aver letto 2 tesi differenti su KH e GH mi sono venuti dubbi ed ho fatto confusione

Quote:
però direi che il gh e il kh sono indipendenti..e possono avere i valori che vogliono indipendentemente...non c'è nessuna formula che li regola assime
..

Quote:
il KH è la durezza carbonatica ed indica la concentrazione di carbonati in acqua, il GH invece misura la concentrazione di ioni di Calcio a Magnesio, per cui non vi è alcun modo di stabilire uno dei due valori partendo dalla concentrazione dell'altro.
..erano le risposte che volevo sentire..quindi è come pensavo io e come ho sempre fatto, cioè KH e GH vanno misurati comunque tutti e due perchè non hanno nessuna relazione.
Grazie.
trapol87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08626 seconds with 13 queries