Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2009, 23:40   #6
PoisonedJackie
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PoisonedJackie

Annunci Mercatino: 0
per il problema del fondo c'è poco da fare secondo me...a meno che utilizzi il sistema di malù che è piuttosto furbo...altrimenti per ovviare puoi cercare di coprire il fondo con un po' di piante a crescita orizzontale...cosa che secondo me è la migliore! soprattutto perchè nel giusto ecosistema non è essenziale rimuovere la sporcizia (sempre che non sia eccessiva ovviamente) basta semplicemente tenere regolari i cambi d'acqua di modo che quest'ultima decomponendosi non vada ad inquinare l'acqua con prodotti come fosfati, nitrati ecc...
per il ph puoi effettuare i cambi con acqua osmotica...aumentare la portata della CO2...però per i guppy un ph di tipo basico è ottimale...vedi tu!
buon allestimento!
PoisonedJackie non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08191 seconds with 13 queries