Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2005, 14:42   #3
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso un Fantini&Cosmi con sensibilità al decimo di grado, alimentato a 12V, pilota un relais. Nuovo costa una settantina di euro, ma garantisce una oscillazione reale entro quello che imposti tu (io gli dè 5 decimi di grado). Tra l'altro la sonda è di plastica sigillata, flessibile, la srotoli e la butti in acqua direttamente senza tante storie (-provetta-silicone-ecc ecc). trovi tutti i dettagli sul loro sito, se non ricordo male è www.fantinicosmi.it o qualcosa del genere.
Marte, che dici di scrivere un articolo? o qui o su aiam, basta che lo scriviiiiii -04

Antonello, mi par di capire che hai lasciato il condensatore ad alette alto, come dietro alfrigorifero originale, ho capito giusto? come funziona? perchè questo ridurrebbe assai il rumore, sarebbe una trovata galattica per le lamentele familiari! Aspetto con ansia un tuo articolo, viste le tue capacità di fai-da- te !
ciao
Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10834 seconds with 13 queries