Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2009, 23:21   #5
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
sono più portato a credere che il calo di rendimento dipenda prevalentemente dalla griglia"sporca"più che il venturi che,a meno che non sia veramente otturato condotto di aspirazione,non penso possa influire in una proporzione tale
forse non mi sono spiegato bene,nel mio caso non c'era niente di otturato o con sedimenti visibili,c'era solo una patina come untuosa sui vari componenti...
mhà,qua sarebbe proprio interessante capire a livello di fluidodinamica(ma sicuramente con qualcuno + esperto di me in merito)la relazione tra il passaggio del fluido nei vari condotti e la pulizia della propria superficie,per quanto mi ricordo dagli studi qualcosa cambiava in termini di velocità di passaggio,ma a questo punto un buon skimmer dovrebbe avere anche materiali più "ricercati" oltre ai soliti pvc
forse stò uscendo di testa con seg*e mentali
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08505 seconds with 13 queries