Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2009, 16:43   #1
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
domanda sulla pulizia dello schiumatoio(bm150)

ciao ragazzi,
ho in funzione un bm150 da fine agosto di quest'anno e,non avendolo mai manutentato a parte il bicchiere,ultimamente avevo notato un sostanziale calo della resa,la schiuma era poco densa e dovevo lavorare,per farlo schiumare un pò decentemente,col tubo di regolazione di uscita chiuso più della metà
cosi stamane,di buona lena,l'ho smontato tutto e pulito pezzo per pezzo(ma,a parte sicuramente un pò di "mucillaggine interna al cilindro,nonho notato niente di cosi sporco da giustificare un calo prestazionale)
sta di fatto che,ora dopo la puliza,la schiumazione è tornata regolare,densa,come da nuovo a tubo "spalancato"
visto che per me effettuare una pulizia del genere è una vera tragedia per motivi tecnici dovuti alla forma del mobile e della sump,mi chiedevo cosa conviene tenere pulito spesso(tipo,non sò,venturi di entrata,cono,girante...)
dal mio modesto parere ciò che influisce molto è quella scatolina traforata posta sopra alla pompa,ma cosi,ad occhio e croce...
voi che ne pensate?
esperienze in merito?
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10135 seconds with 15 queries