|
Originariamente inviata da Axa_io
|
[color=indigo]ilVanni, ma noi, da dove prendiamo l'acqua (la maggior parte di noi) quando fai il ricambio dell'acqua ?
|
Dal rubinetto (se la durezza e la vasca lo consentono), dove è stata sterilizzata con composti del cloro che, una volta decantata l'acqua, non lasciano tracce e non sono biologicamente attivi (al contrario degli acidi organici).
|
Originariamente inviata da Axa_io
|
se hai da smantellare una vasca che è stata infestata, come fai a "sterilizzarla"?
|
Candeggina o ammoniaca pura. Poi risciacquo e asciugatura (come già scritto). La maggior parte dei patogeni, comunque, non sopravvive all'asciutto. Speso, inoltre, una quarantena a vasca piena (senza pesci) risolve tutto. Per materiali inerti tipo la ghiaia, una bollitura è risolutiva.
Restiamo in attesa degli articoli al riguardo (magari che riguardino l'utilizzo del suddetto acido in acquariofilia o almeno in acquacoltura, non in piscina).