Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2009, 18:56   #5
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: VASCA DA 2000 LITRI HELP

Originariamente inviata da rioba
CIAO A TUTTI
QUESTO E IL MIO QUESITO ANCHE PERCHE' NON SO COME CALCOLARE LO SPESSORE DEI VETRI PER UN ACQUARIO ARTIGIANALE DA 2000 LITRI CIRCA
Se non lo sai, lascia stare: è come cercare di costruire un razzo per Marte avendo solo le conoscenze di come funziona una bicicletta.
Stai parlando di 2 tonnellate di acqua.
Originariamente inviata da rioba
LE MISURE SONO 200x120x105(h).
Quasi 1 metro di colonna d'acqua: la pressione idrostatica è notevole.

Originariamente inviata da rioba
IL MIO PROBLEMA E:
- QUALE E LO SPESSORE DELLE LASTRE???
- CHE TIPO DI PLEXIGLASS DEVO USARE???
- E CONVENIENTE LA SPESA OPPURE NO???
Il tuo problema è che hai un progetto non realizzabile da un hobbista.
Spessore lastre e "tipo" di plexy? Non mi pronuncio per gli stessi motivi diFederico Sibona.
Che sia conveniente la spesa, dipende dal tuo budget.
Diciamo che solo per la vasca spenderesti come per comprare un'automobile.

E poi, hai pensato alla manutenzione? Metti maschera e pinne o ali un batiscafo filoguitato ogni 15 giorni?

Partiamo dalle basi, come per qualunque progetto:
1) budget per la realizzazione
2) budget per il mantenimento

Una volta chiariti questi punti, ne possiamo parlare
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10049 seconds with 13 queries