Discussione: Cambio neon
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2009, 22:07   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le Gro-Lux, come altre fitostimolanti, hanno uno spettro prevalente su rosso e blu quindi è normale che sembrino meno luminose di altre con uno spettro distribuito visto che la massima sensibilità dell'occhio umano è sul verde. Comunque sono lampade piuttosto datate e che sono, in genere, ottimizzate per piante emerse in serre. Le lampade normali hanno uno spettro più completo, comprendente rosso e blu (e quindi simolano anch'esse la crescita delle piante), ma hanno anche il verde e quindi risultano più luminose.
In genere si usano 6500K e 4000K perchè le prime hanno una buona percentuale di rosso e blu mentre le seconde rinforzano un po' il rosso/giallo.
Guarda qui le colorazioni di luce preferite da piante (trattini) ed alghe (puntini), vedi che le piante preferiscono un rinforzo sul rosso/giallo mentre le alghe sul blu

Fonte del grafico: aquabase.org
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10722 seconds with 13 queries