Discussione: Cambio neon
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2009, 20:13   #3
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, grazie....

quindi dici che sia meglio due 865 di un 865+840? cosa cambia tra le due opzioni?

Tempo fa avevo comprato un neon sylvania grolux 8500k per sostituire il vecchio philips seguendo la teoria (neon per illuminazione+neon per fotosintesi (consigliatomi dal negoziante)) e quindi avendo a disposizione due posti neon, uno lo usavo con l'arcadia che già avevo e l'altro lo usavo per la stimolazione della crescita delle piante.....beh sarà anche una teoria giusta ma le mie piante sembravano un pò sofferenti e crescevano a stento, o perlomeno mi ero accorto che c'era qualcosa che non andava nelle mie piante e non riuscivo a capire cosa stesse succedendo...così tolsi la grolux che aveva una luce un pò più debole e rosata e rimisi il vecchio philips sempre con l'arcadia e adesso le piante sembrano stare bene...non è che compro altre due lampade e mi succede la stessa cosa?

Riflettendoci credo che il problema sia stato che avendo un cayman80 con più di 40 cm in altezza la luce debole e rosata del grolux risultava meno efficace, visto anche che 2*18w su 120 litri lordi sono pochi...potete confermare ciò??
Se è così non è che l'865 e/o l'840 mi daranno lo stesso problema?

Scusatemi per i dubbi infiniti
Aspetto il vostro aiuto
grazie ciao
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11091 seconds with 13 queries