> antò l'ho messo in vasca dove ho messo il tubo di aspirazione della pompa
mmmmmmmmmmmmm secondo me il problema è li, l'elemento sens dei frigo, sono fatti per lavorare a T basse, e messo in acqua non ce la fa, l'oscillazione di 3 ° di scarto è fisiologica. Io uso un sistema diverso:
dentro condensatore circa 24X27X13, a contatto ho messo la serpenti ove dentro scorre l'acqua, il tutto l'ho coibentato costruendo un piccolo frigo di circa le stesse dimensioni del condensatore, un piccolo frigo insomma con sportellino sopra. l'acqua scorre nella serpentina che a contatto del condensatore si raffedda, ma il term. è attaccato al condensatore, praticamente quasi sulla serp in acciaio. Cos' facendo dovrei regolare la T nella cella che dovrebbe dare spero più staticità all'oscillazione, certo la cosa migliore sarebbe un termostato da mettere in acqua con sens di + o - 0.5. Ma chissà un domani... per ora sto testando.
Il sistema dovrebbe essere leggermente migliore di quello teco che hai realizzato (in pratica due tubi coassiali), in cui la dispersione però e altissima. da me rimane tutto chiuso in un minifirgo di 33x22. Non mi piace l'idea della serp. direttamente in vasca, mentre sto vagliando l'idea di immergere la serp, in liquido refrigerante. In questo momento non so, deve passare l'estate con T di 30° e poi si vedrà.
|