Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2009, 12:26   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come convivenza andrei di apisto e multidentata, i cory ,come hai detto, non avrebbero una bella vita.

Mi raccomando il trasferimento in vasca più capiente

Per il layout, se posso darti un consiglio, trova una radice molto bassa(ottima sarebbe mopani) che vada ad occupare l'intera diagonale della vasca. Sopra ancoraci, per l'intera sua lunghezza, piante di microsorium.
In questo modo la vasca avrà due spicchi, la femmina, in fase di deposizione ne occuperà uno, quando il maschio lo invaderà la femmina dovrebbe accontentarsi di cacciarlo oltre il muro di piante.
La difficoltà più grande dovresti averla quando al femmina inizierà a portare in pellegrinaggio la prole, ma li dovrebbe esserci la vasca nuota.

Tieni presente che con un allestimento come quello che ti ho dipinto, ci ho tenuto i barlowi(stesso complesso dei Caca) per parecchio tempo, ma come ti ho già detto è una vasca che devo monitorare/guardare tutti i giorni,7gg su 7.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08827 seconds with 13 queries