propendo anche io per un difetto di pigmentazione.
Il fatto che i piccoli siano solo 9 invece dei normali 25 - 30 mi fa pensare che la covata abbia sofferto (fecondazione "approssimativa", temperatura troppo bassa, etc.) e che quindi sia apparsa la "tara"
Altra ipotesi, che però ritengo molto poco probabile, è che tu abbia avuto due ripro simultanee e che qualche spermatozoo estraneo sia finito nella gola della caeruleus generando un fortuito ibrido... oppure che l'ovigera abbia raccolto nottetempo un uovo della Mylo scambiandolo per suo.