|
Quote:
|
["Abra"]
ma che c'entra il livello di contatto....non è stato neanche tirato in ballo
|
E' per essere più chiari.... ma mi scuso, eh!
|
Quote:
|
e poi ora se alzo il livello in SUMP aspira di più di tutti e due cioè se ho una pompa come hai scritto prima che mi aspira 100 e 100....se alzo il livello mi aspira 150e150 ?
|
Christian, mi sto stancando.

Forse sto invecchiando. Provo a spiegarmi per l'ultima volta. Se non ci riesco, lascio la conversazione.
Se io ho un "sistema" pompa/venturi/colonna di contatto che mi fa aspirare 100 e 100 ad una certa altezza di acqua in sump, se vario il livello in sump, abbassandolo, è come se alzassi la colonna di contatto con tutte le conseguenze descritte nei messaggi precedenti. Oltre all'effetto "colonna di contatto più alta" si aggiungono gli altri effetti negativi che ho provato a descrivere (vedo senza successo) nei messaggi precedenti.
Alzare il livello significherebbe ritrovarsi sempre il bicchiere pieno d'acqua quindi non prendo in considerazione l'ipotesi.
|
Quote:
|
ma se qualche messaggio fà mi volevi far fare la prova dicendo che se prendo una pompa e la metto in acqua più vado giù meno aria aspira
|
Appunto! E' una "esperienza" fine a se stessa ma che serve per far comprendere il perchè avvengono i fenomeni che ho descritto.
geppy