Discussione: Regolare un mono pompa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2009, 17:33   #32
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["Abra"]
ma che c'entra il livello di contatto....non è stato neanche tirato in ballo
E' per essere più chiari.... ma mi scuso, eh!

Quote:
e poi ora se alzo il livello in SUMP aspira di più di tutti e due cioè se ho una pompa come hai scritto prima che mi aspira 100 e 100....se alzo il livello mi aspira 150e150 ?
Christian, mi sto stancando. Forse sto invecchiando. Provo a spiegarmi per l'ultima volta. Se non ci riesco, lascio la conversazione.

Se io ho un "sistema" pompa/venturi/colonna di contatto che mi fa aspirare 100 e 100 ad una certa altezza di acqua in sump, se vario il livello in sump, abbassandolo, è come se alzassi la colonna di contatto con tutte le conseguenze descritte nei messaggi precedenti. Oltre all'effetto "colonna di contatto più alta" si aggiungono gli altri effetti negativi che ho provato a descrivere (vedo senza successo) nei messaggi precedenti.
Alzare il livello significherebbe ritrovarsi sempre il bicchiere pieno d'acqua quindi non prendo in considerazione l'ipotesi.

Quote:
ma se qualche messaggio fà mi volevi far fare la prova dicendo che se prendo una pompa e la metto in acqua più vado giù meno aria aspira
Appunto! E' una "esperienza" fine a se stessa ma che serve per far comprendere il perchè avvengono i fenomeni che ho descritto.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09952 seconds with 13 queries