Discussione: Regolare un mono pompa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2009, 15:43   #4
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abra, cerco di spiegartelo io e di farti fare una semplicissima prova.

Ci vuole un flussimetro ma potresti farlo anche "ad occhio".

Prendi una pompa collegata al suo venturi e collega quest'ultimo al flussimetro.

Poni la pompa appena sotto la superficie dell'acqua e misura l'aria aspirata.

Poi abbassa man mano la pompa nel contenitore dell'acqua e vedrai che più scendi in profondità più cala l'aria aspirata.

Questo perchè la colonna d'acqua influisce, e non poco, sulle prestazioni della pompa.

Negli schiumatoi a doppia pompa questo fenomeno è legato all'altezza della colonna di contatto per cui la stessa pompa, con lo stesso venturi, darà prestazioni diverse in funzione di quanta acqua c'è sopra il punto di aspirazione. Nel caso dei singola pompa l'effetto è enormemente più marcato in funzione dell'altezza della colonna di contatto ma anche del livello in sump perchè quest'ultimo fattore influenza già di suo le prestazioni della pompa. Per questo è importante il livello a cui lo schiumatoio lavora.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15267 seconds with 13 queries