Discussione: Regolare un mono pompa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2009, 14:54   #13
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Etā : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
..sarebbe sufficiente che ragionassi....
ascolta Emio io cerco di non offendere mai nessuno...e soprattutto ragionare nel mio limite,che capisco essere basso eh per caritā.
Perō continuate a mettere le faccine che ridono...
ora tu mi dici:

Quote:
..se hai un monopompa in funzione puoi provare a chiudere con il tuo "ditino fatato" l'aspirazione dell'aria o anche parzializzare semplicemente il tubicino....
...potrai vedere allora salire, all'interno della camera di contatto, il livello dell'acqua...
e se aumento il livello cosa succede ?
perchč se capita la stessa cosa...non mi sembra di aver ragionato male,visto che hai scritto anche quotato da Geppy:

Quote:
.per un gioco dovuto alle contropressioni che agiscono sul venturi dello ski, alzando il livello dell'acqua in sump il venturi stesso aspirera' meno aria...
Quote:
...nei monopompa, comunque, la quantita' di acqua lavorata e l'aria aspirata sono legate da un indissolubile rapporto di inversa proporzionalita' che rende impossibile regolare i due valori separatamente...
quindi visto che non ragiono mi spieghi la differenza ?????
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13572 seconds with 13 queries