Bhe c'è sicuramente chi ti dirà che la macchina è nata per un solo iniettore e bla bla bla... Io sono dell'avviso che nella vita (non sono in acquariofilia) bisogna provare ed osare.
Io stesso quando avevo un LG 600/150 non soddisfatto del rendimento dello skimmer ho aggiunto un venturi sulla pompa di carico. Nella fattispecie si trattava di un vecchio venturi a spinta di un vecchio skimmer Shuran Jetskim 150. Lo alimentavo con una EHEIM 1060 (quindi una pompa con delle belle palle sotto)... Bhe il risultato è stato ritrovarmi ad avere un'altro skimmer in sump. I valori in vasca ne hanno risentito positivamente ma sopratutto, a ringraziare sono stati gli animali.
Il tallone d'achille dello skimmer "originale" che era il perdere la taratura ogni due per tre era stato del tutto eliminato.
Se non si prova non si può sapere se può andar meglio, peggio o non apportare differenze sostanziali. Ti pare che nel tuo caso possa portare dei benefici? Si? Allora tienilo montato, monitorizza attentamente la vasca, non solo mediante l'esecuzione dei test ma anche dalla lettura della vasca stessa. Tra un mesetto trai le tue conclusioni.
Se ti va posta una foto... Sono curioso di vedere come hai fatto la cosa.
|