Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2005, 10:29   #18
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mark87 sei stato molto utile.
In definitiva farò così:

Vaschetta piccola

- tolgo l'echinodorus
- poto e sradico la ludvigia in modo da ridimensionarla e ringiovanirla
- davanti alla ludwigia mettero del lileopsis neozelandese
- al posto dell'echinodorus mettrò elocaris acicularis
- in primo piano se riesco a creare i cuscinetti farò un bel tappeto di riccia, senno se non riesco ripiegherò su glossostima oppure su elocaris parvlua più piccina
- il tronchetto lo riempio di miceosorium

Vasca più grande

- levo la roccia lavica con le anubias
- le anubia sane e non attaccate dalle alghe le lego a sx al tronchetto assieme al microsorium
- dietro al tronchetto mettrò una higophila polisperma
- al posto della roccia lavica previo sfoltimento delle piante vivine metterò l'echinodorus.
- ai piedi del tronchetto se lo trovo metterò una criptocorina la willy o qualcosa del genere

Come ti sembra?

Un consiglio per la riccia.
Io finora appena la compravo vedendo che erano gia dei cuscinettini li applicavo già all'ardesia legandoli con filo da pesca.
Il fatto è che dopo 2-3 settimane appena cominciavo a vedere risultati di crescita si staccava dalla roccia, non so se siano i gamberetti che si divertono a staccarla o se non è ben legata, però l'effetto fa schifo tanto che ripetevo l'operazione senza mai arrivare a risultati buoni.
Alcuni mi hanno detto di lasciarla galleggiare un po' però secondo me si sfalda.
Allora io pensavo di prendermi della retina tipo quella che usano per il tulle dei fiori, è abbastanza rigidina con una maglia dai fori di circa 3mm.
Pensavo di fare una specie di panino di riccia frapponendola in mezzo a due pezzi di retina opportunamente legata perchè non si apra e lasciare galleggiare il tutto per un po' in modo da veder se si forma il cuscinetto.
Secondo te va bene la tecnica oppure ce ne sono altre migliori?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10605 seconds with 13 queries