Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2009, 22:12   #9
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Pure sul Pratiko, per pulire le spugne e l' eventuale perlon, non tocchi il biologico
Per rispondere a Trchia, Personalmente, non mi piace il sistema di filtraggio, in quanto, nel Tetra, l' acqua "sporca" passa prima nei cannolicchi e poi nelle spugne. Si parla sempre piu' spesso di cannolicchi ultraporosi in vetro sinterizzato con porosita' nell'ordine dei micron, per un migliore insediamento batterico e maggiore superficie insediabile; e poi............vengono messi per primi, dove arrivano pezzetti di foglie, sabbiolina, schifezze varie, che tappano questi micropori. Alla fine, servono solo per "sgrossare" l'acqua. La parte biologica, viene fatta, principalmente, dalle spugne (alla faccia dei cannolicchi ultraporosi da 13€ al litro ). Le spugne, oltre a fare da biologico, fungono anche da meccanico, quindi si sporcano e vanno lavate; perdendo buona parte dei batteri.
Nel Pratiko, prima del biologico (cannolicchi) ci sono le spugne, che "sgrossano" l'acqua in entrata (per me, una spugna, ha un effetto meccanico migliore dei cannolicchi). Solo dopo le spugne, l'acqua viene a contatto con i cannolicchi, magari ultraporosi; e allora li' si che possono rendere al meglio, avendo un'acqua gia' filtrata. Del resto, il Pratiko funziona, piu' o meno, come un classico filtro a 3 scomparti (spugne o perlon/cannolicchi/pompa). Personalmente, non ho mai visto un 3 scomparti con i materiali al contrario (cannolicchi/spugne o perlon/pompa).
Questa e' SOLO una MIA teoria/convinzione; se sbaglio, se non ho capito niente sono qui per parlarne
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10221 seconds with 13 queries