Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2009, 17:34   #5
emilio84
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele
Ma tu sai da dove provengono e a che valori stanno in natura? Il punto è quello non tanto la convivenza con ibridi.
ti straquoto e aggiungo....i wilds sono abituati a, e sono portatori di una flora batterica diversa da quella degli ibridi.....solitamente si consiglia di far stare ibridi con ibridi e wild con wild(tra l'altro le vasche più belle e sane le ho viste così)


per quello che ti suggeriva michele è un altro fattore importantissimo, pensa che gli stessi wild, pescati in luoghi diversi(gli affluenti del rio delle amazzoni dove vengono pescati sono tantini) devono essere tenuti a valori diversi!!!!
il rio nanay red spotted è un signor wild discus....bellissimo sia il verde che il rosso....se ha una buona spottatura è ipnotico starlo a guardare....ma non vivrebbe bene con i tuoi ibridi e gli stessi non starebbero bene con lui(se non sbaglio vivono ad un ph tra 5 e 5,5)
emilio84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12393 seconds with 13 queries