Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2005, 05:23   #1
Blux
Plancton
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo Acquario Med(consigli)

Ciao a tutti ragazzi , mi chiamo Alex ed e' la prima volta che scrivo in questo Forum.
Abitando a Trapani, e avendo il mare a due passi da casa ho cominciato ad amare il mare fin da bambino, specializzandomi nella Pesca in Apnea e nella Pesca Sportiva che amo con tutto il mio cuore
Fin da bambino ho sempre desiderato un Acquario Med, e adesso finalmente ho deciso di realizzare il mio sogno, proprio perche' in questo modo potro' avere a disposizione un pezzetto di mare anche dentro casa
Dopo essermi informato in rete e letto l'utilissimo manuale in questo sito, ho comprato un acquario con coperchio 80x35x45-(110L) con due Neon e un filtro Biologico a comparti interno incorporato.
Vorrei allestire l'acquario in modo semplice e senza troppe pretese, visto che in questo campo sono un principante , e quindi mi affido ai vostri ottimi consigli.
Nell'acquario oltre a utilizzare il filtro biologico interno(che e' di circa 10L) vorrei inserire uno schiumatoio interno, un ossigenatore e arredare il tutto con delle rocce vive( (1kg di rocce vive ogni 4L d'acqua) posizionate nella parte posteriore, lasciando la parte anteritore libera con almeno 20cm di sola sabbia .
Adesso passo alle domande.

Quanti cannolicchi in ceramica devo mettere nel comparto del filtro biologico interno(in dotazione vi era inserito un piccolo sacchetto)? E quanta lana di perlon?

1kg di rocce vive ogni 4L d'acqua vanno bene?

Tramite un tubicino aggiunto, vorrei dirigere il getto d'acqua purificato che esce dalla pompa del filtro biologico interno dall'altra parte della vasca , in modo che l'acqua richiamata dalla pompa( 300l/H ) compia un giro completo nell'acquario. Quindi aggiungendo in piu' un ossigenatore al centro della vasca potro' evitare di lasciare zone "morte". Che ne dite di questa idea?

Che capacita' deve avere lo schiumatoio a porosa interno?e quale mi consigliate (non piu' di 50 euro) per non avere una fregatura. Il mio negozziante ne ha uno che costa 20 euro, ma sono perplesso

Faccio bene a mettere lo schiumatoio, affianco al filtro biologico a comparti interno(anche per motivi di estetica), calcolando il flusso in uscita della pompa del filtro B.I dall'altra parte della vasca?

Che spessore deve avere la sabbia viva dentro l'acquario?
E quale sabbia sarebbe piu' idonea?

I neon in corporati nell 'acquario sono 2-T8 di 20W/10000k ognuno.
Vorrei inserire una lampada attinica blu/violetta)da 18000k, sostituendola a uno dei neon incorporati,in modo da ricreare con queste lampade diverse dei colori che piu' si avvicinano a quelli del mediterraneo.
Sia quella bianca che quella blu/violetta possono stare accesse contemporaneamente?
Quanti watt devono avere queste 2 lampade associate, per la dimensione del mio acquario?

Scusate per le domande, che per voi potranno sembrare ovvie. Ma per un principiante come me ogni consiglio e' un tesoro .

Complimenti per il bellissimo Forum che mi ha aperto la strada verso questo splendido mondo
Blux non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10367 seconds with 15 queries