|
Quote:
|
Ed é proprio qui il problema....
Purtroppo in rete ci sono sia in tedesco che in inglese che in italiano, pareri cosí discostanti che non si capisce quali sono i valori corretti di partenza!
Ho queste tre possibilitá per avere acqua per l´acquario:
1) rete idrica diretta valori ph 7,7 gh 15 kh 12,6 no2 <0,02
2) rete idrica dopo sistema di filtraggio ph 7,4 gh 8 kh 8 no2 <0,02
3) acqua osmotica
|
con questi pesci non farti troppi problemi con l'acqua, dato che non ce ne sono
usa la prima senza farti problemi
qua si usa acqua dura di rubinetto, abbassare e correggere i valori è una terminologia che non conosciamo, si può usare sabbia di fiume da edilizia e rocce pure calcaree prese a scrocco in natura.....c'è chi può e chi non può e in questo caso.....NOI PUO'!!!!
PS: (guarda quanti kg di rocce supercalcaree ho in vasca
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
te dagli dell'acqua bella mossa e filtrata e vai col liscio
|
Quote:
|
I pesci che mi piacerebbe avere in vasca sono:
- aulonocara (principale)
_ labidochromis
- pseudotropheus
|
che misure è il 300lt?
Che aulonocara ti piace di più nello specifico? (non sono tutte uguali)