Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2009, 12:15   #2
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ed é proprio qui il problema....
Purtroppo in rete ci sono sia in tedesco che in inglese che in italiano, pareri cosí discostanti che non si capisce quali sono i valori corretti di partenza!

Ho queste tre possibilitá per avere acqua per l´acquario:

1) rete idrica diretta valori ph 7,7 gh 15 kh 12,6 no2 <0,02

2) rete idrica dopo sistema di filtraggio ph 7,4 gh 8 kh 8 no2 <0,02

3) acqua osmotica
con questi pesci non farti troppi problemi con l'acqua, dato che non ce ne sono

usa la prima senza farti problemi

qua si usa acqua dura di rubinetto, abbassare e correggere i valori è una terminologia che non conosciamo, si può usare sabbia di fiume da edilizia e rocce pure calcaree prese a scrocco in natura.....c'è chi può e chi non può e in questo caso.....NOI PUO'!!!!
PS: (guarda quanti kg di rocce supercalcaree ho in vasca )

te dagli dell'acqua bella mossa e filtrata e vai col liscio

Quote:
I pesci che mi piacerebbe avere in vasca sono:

- aulonocara (principale)

_ labidochromis

- pseudotropheus
che misure è il 300lt?
Che aulonocara ti piace di più nello specifico? (non sono tutte uguali)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14043 seconds with 13 queries