Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2005, 02:36   #24
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qui. Invitato da un altro topic.

Sto seguendo questo topic dall'inizio ma ho evitato di intervenire per due motivi:

- E' sempre difficile dire quale linea di fertilizzanti sia la migliore perché in definitiva gli elementi sono sempre gli stessi ma ovviamente variano le proporzioni che rispecchiano le filosofie di utilizzo e i programmi di fertilizzazione proposti dalle varie case. Per cui dipende molto da ogni situazione specifica ed è difficile dare indicazioni generali. Personalmente all'inizio ho provato un po' di tutto e il risultato è sempre stato lo stesso: alghe rigogliose. Poi con l'esperienza ho iniziato ad avere risultati buoni più o meno con tutti i prodotti e ritengo che quando le cose non vanno bene dipende più che altro dal mio errore di giudizio nell'interpretare e personalizzare i programmi.

- Il mio orientamento corrente in genere suscita contestazioni per cui non volevo sollevare discussioni. Oggi sono sempre più convinto delle tesi di Thomas Barr e più o meno seguo il suo metodo. Comincio anche io a credere che le alghe crescono principalmente a causa dell'ammonio.

Comunque appena avrò finito la quarantena delle rasbore acquistate due settimane fa ho deciso che riallestirò la vaschetta da 20L creando un acquario zen bonsai provando la linea ADA fondo e fertilizzanti.
Giusto per restare controcorrente penso che userò una illuminazione HQL con plafoniera autocostruita.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07190 seconds with 13 queries