Discussione: Problema pearling
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2005, 02:15   #19
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Altrimenti quali altri elementi, che non introduco con la linea di fertilizzazione, potrei introdurre con l'acqua di rubinetto?
Sincerammente non lo so, anche perchè la seachem mi sembra molto completa....
L'unico elemento non presente è effettivamente l'azoto......
Anche perchè se la situazione è questa penso che i fosfati prodotti dalla tua popolazione vengano utilizzati completamente dalle piante.....

Due cose: con il test sera no3 mi sono trovato malissimo......valori diversi, anche di molto, su due misurazioni a distanza di pochi minuti....
L'eusteralis è una pianta palustre, ho notato che con qualche stick nel fondo vicino alle radici, e ne sviluppa molte, cresce meglio...
Ho provato a piantare due talee, una con e l'altra senza fertilizzante e quella con ha sviluppato un gambo grosso più del doppio rispetto all'altra.....
Però mi sembra che il tuo fondo sia "ben messo".....
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07426 seconds with 13 queries