Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2009, 23:57   #8
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
In linea di principio non dovrebbero esserci problemi derivanti dal fatto che un filtro esterno stagno stia posizionato sopra il livello della vasca. Potrebbe essere impossibile l'innesco ma una volta avviato e acceso dovrebbe continuare a funzionare. Da valutare cosa potrebbe succedere se per qualche minuto dovesse spegnersi per mancanza di corrente o altro. Se ripresa e mandata stanno entrambe sommerse anche in questo caso il filtro dovrebbe riprendere a funzionare indipendentemente dalla quota. Attenzione che se per qualsiasi motivo la mandata dovesse essere anche di poco emersa, al primo arresto il filtro si svuoterebbe subito nella vasca.

In genere un filtro viene progettato per funzionare in verticale. Se dovesse essere posizionato in orizzontale probabilmente non riuscirebbe più ad espellere l'aria che dovesse eventualmente entrare e questo potrebbe essere un problema in quanto parte dei materiali filtranti potrebbe ritrovarsi all'asciutto con conseguenze nefaste per le colonie batteriche. Sarebbe anche molto difficile potersi rendere conto per tempo di una simile evenienza in quanto i filtri sono generalmente opachi e non vi è modo di vedere cosa stia succedendo all'interno. Inoltre potrebbe essere soggetto ad intasamento precoce in quanto i fanghi che si dovessero formare all'interno non andrebbero più a depositarsi per gravità negli spazi normalmente previsti sul fondo ma resterebbero probabilmente ad intasare spugne e quant'altro.

In ogni caso se possibile eviterei entrambe queste condizioni di lavoro.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11646 seconds with 13 queries