micina.1983, prima scrivi 
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | premetto che dentro non voglio mettere niente di molto complesso | 
    
 e dopo parli di 
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | un pratino (anche di quelli più semplici da gestire) | 
    
 a questo punto, sicuramente, vai con i tre neon.....
Per quanto riguarda i kelvin sarebbe meglio restare tra 4000K e 6500K, per i motivi che ti ha esposto il tuo amico. 
Il misuratore costante di co2 non serve a nulla, perchè è molto impreciso, il modo più sicuro per conoscere la co2 disciolata è quello di misurare il ph ed il kh ed incrociare i dati su questa tabella 
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp .