errore mio che non l'ho precisato, il filtro è un filtro interno a scomparti, che non è assolutamente sigillato superiormente, ha quindi delle cavità di compenso chesono interconnesse inferiormente, il problema è che se la tenuta delle varie pareti intrascomparto che è costituita da del silicone, cede, allora l'acqua invece di effettuare il suo percorso forzato attraverso i materiali filtranti, passa attraverso queste aperture, e pian piano questo passaggio porta all'aumentare dell'apertura e alla totale scollatura del filtro... e quindi come devo comportarmi, non potendo risiliconarlo perchè dovrei mettere a secco la vasca, e non ne ho ltre per spostare gli inquilini, il problema si fà abbastanza pesante..
|