Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2009, 20:50   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gigi1979, in base alla mia esperienza dico che la temperatura ideale (quella in cui sono maggiormente attivi e si riproducono) è di 15-16 gradi...
La massima è 28 (nel senso che a 29 muoiono, quindi 28 è proprio il limite di sopravvivenza)
La minima non l'ho mai sperimentata direttamente, ma in base a quello che ho letto al di sotto dei 10 gradi vanno in una sorta di letargo...
Secondo alcuni il letargo stimola la riproduzione, personalmente penso che non sia strettamente necessario il letargo, visto che si riproducono comunque abbondantemente, inoltre c'è il fatto che mandarli in letargo senza saper gestire bene il ripristino della temperatura e senza saper gestire bene l'alimentazione pre.letargo può risultare rischioso...

Quali temperature ci sono dalle tue parti (massime estive e minime invernali)?
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09795 seconds with 13 queries