Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2009, 22:36   #572
plantacquario
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, mi inserisco in questa interessantissima discussione dopo aver a lungo letto e riletto tutte le 23 (attuali ) pagine che lo costituiscono ed aver realizzato con pieno successo l'impianto base più volte illustrato da molti di voi. Grazie a tutti per i preziosi consigli (uso dei Forbox in primis).
Però... volevo solo fare una piccola considerazione sugli effettivi costi di esercizio di questa metodologia di produzione della CO2.
Su internet ho trovato la descrizione di un esperimento di laboratorio dove veniva determinata la quantità di CO2 prodotta da una singola bustina di idrolitina ed il risultato è di 0,9 gr.
arrotondando a 1 gr significa che con una scatola di idrolitina produrremo circa 20 gr di CO2. pertanto per produrre l'equivalente quantità di una costosa bombola ricaricabile da 500 gr ( costo 20 € per eccesso ) dovremo utilizzare 25 cofezioni di idrolitina che al costo di 1,30€ sono 32,50€.
Pertanto non può essere mai il movente economico a spingerci sulla strada del fai da te quanto piuttosto la sfida che il realizzare qualcosa con le proprie mani ( e con la propria inventiva) sempre costituisce.
Il tutto anche a costo di rimetterci ( su un comunque lungo periodo di utilizzo ) qualche €.
Scusandomi per la prolissità , saluto tutti cordialmente.
plantacquario non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12124 seconds with 13 queries