Discussione: Piante in esubero
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2009, 17:21   #13
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non ho visto faccine sorridenti, e se scrivi ciò permettimi ma mi risento un pò. Pretendi una risposta in qualche ora e spari che le tue domande sono stupide e noi non vogliamo rispondere... Se volevi scherzare le faccine da usare sono queste

Chiudendo il discorso, abbiamo un intero articolo sullla potatura delle piante, le cryptocoryne di norma vanno solo potate, ossia vanno eliminate le foglie danneggiate e vecchie. A volte stolonano, ma prima che arrivino a farlo devono invecchiare un pò, e non mi sembra essere il tuo caso.

L'echinodorus tenellus è più facile, perchè quando lo stolone iniziale ha emesso altri getti e via via continuando, puoi staccare dalla pianta madre il primo pezzo di stolone, tiri su la "collana", tagli ogni singola pianta, accorci le radici e ripianti dove vuoi tu.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10396 seconds with 13 queries