NikoNik, pure io ero indeciso tra ecco pro e 2073 e quei 40/50 euro di differenza mi facevano propendere verso il più economico.
Poi però ho puntato dritto sul 2073 (a dire il vero dopo mille seghe mentali...) per alcuni motivi del tutto personali:
- Il maniglione del 2036 mi dava una sensazione di fragilità, in quanto oltre a funzionare da meccanismo per apertura e chiusura ha lo scopo di innescare il filtro stesso... troppe cose! Ho preferito le quattro maniglie classiche del 2073 e il suo pulsanto per l'autoinnesco.
- Il rubinetto entrata/uscita nel 2073 è un blocco unico, basta chiudere la leva della portata e viene via in un attimo. Nel 2036 non c'è un unico blocco ma due rubinetti separati muniti di sgancio rapido. Quindi a mio avviso più laboriosi sia per la regolazione della portata, sia per le operazioni di manutenzione.
- La forma cilindrica non mi piace; preferisco di gran lunga il 2073, così "ingombrante"...
- Il volume filtrante del ecco pro 2036 è 2,8 + 0,3 (prefiltro), mentre nel 2073 è 4,5 lt + 0,5 ( Prefiltro). QUASI IL DOPPIO!!!
Non voglio convincere nessuno, queste sono state le mie impressioni.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)