Andrea quella arancione è il mio animale più vecchio. Ha resistito a tutte le catastrofi in vasca e ho un attaccamento quasi morboso nei suoi confronti
riepilogando, mi sembra di capire che nessuno fin'ora abbia in un qualche modo provato a verificare se c'è una relazione tra oligo/macro e i colori. eppure mi sa che qualcosa c'entrano
ora ho ripreso ad alimentarle (con una pazienza infinita perchè quegli animali sono d'una lentezza esasperante, a differenza degli amboinensis

) se non altro per verificare se c'è una relazione con lo spolipamento.
altra cosa che azzarderei è che aldilà del fatto che siano classificate tutte come fungia, alcune sottospecie hanno esigenze diverse dalle altre, oppure, reagiscono in maniera diversa a condizioni di luce/movimento e altro diversi.
insomma, non abbiamo risolto 'na pippa. vabbè
