Discussione: i colori degli LPS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2009, 15:46   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea quella arancione è il mio animale più vecchio. Ha resistito a tutte le catastrofi in vasca e ho un attaccamento quasi morboso nei suoi confronti

riepilogando, mi sembra di capire che nessuno fin'ora abbia in un qualche modo provato a verificare se c'è una relazione tra oligo/macro e i colori. eppure mi sa che qualcosa c'entrano

ora ho ripreso ad alimentarle (con una pazienza infinita perchè quegli animali sono d'una lentezza esasperante, a differenza degli amboinensis ) se non altro per verificare se c'è una relazione con lo spolipamento.

altra cosa che azzarderei è che aldilà del fatto che siano classificate tutte come fungia, alcune sottospecie hanno esigenze diverse dalle altre, oppure, reagiscono in maniera diversa a condizioni di luce/movimento e altro diversi.

insomma, non abbiamo risolto 'na pippa. vabbè
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11244 seconds with 13 queries