Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2009, 14:29   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte l'aspirazione in zona alta e bassa (ma per questo è più utile un buon movimento dell'acqua in vasca) credo che posizionare il filtro in orizzontale sia fattibile dato che il percorso dell'acqua è obbligato (considera il solo vano centrale con le spugne o altro materiale biologico).

Secondo me il problema principale è che tenendolo orizzontale diventa quasi impensabile fare la manutenzione e/o verificare lo stato delle spugne 'meccaniche' ... a meno che non lo lasci libero (non siliconato) e quando fai manutenzione lo rigiri in posizione più comoda ... de gustibus ...

Io preferisco i filtri interni per via della maggiore sicurezza ma, a questo punto, potresti iniziare a pensare ad un filtro esterno sicuramente più facile da gestire

Fammi sapere comunque, hai visto mai ... potrei copiarti l'idea
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09792 seconds with 13 queries