Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2009, 11:13   #7
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse non mi sono spiegato bene io, i problemi evidenziati da quell'articolo sono due:

1. L'acqua appena salata deve essere lasciata ALCUNI GIORNI (e non alcune ore) a decantare perché solo in questo modo vengono eliminati i radicali liberi del cloro che possono provocare uno shock nei pesci fisicamente meno sani o in riproduzione, ecc.

2. Se in caso di inquinamento per mancanza di ossigeno (e conseguente innalzamento della concentrazione di ammonio nel sangue dei pesci) ciascuno di noi come prima cosa farebbe un cambio parziale d'acqua.
L'articolo spiega che in questo caso il cambio potrebbe essere addirittura letale per quei pesci che già sono in sofferenza, poiché l'acqua fresca appena immessa, che ha un Ph normalmente più basso, trasformerebbe l'ammonio presente nella vasca in ammoniaca, rendendola così addirittura più velenosa per i pesci.

Se queste due teorie sono attendibili e venissero confermate dovremmo certamente cambiare qualche nostra convinzione e abitudine, no?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31030 seconds with 13 queries