Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2009, 23:31   #1
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Radicali di cloro nell'acqua salata

Ciao belli!
Sul n. 52 di coralli in un articolo a firma Beate Sellner e Burkhard Ramsch sul cilo dell'azoto, si raccomanda di utilizzare l'acqua salata per i cambi periodici non subito ma addirittura dopo alcuni giorni.
Ciò perché nell'acqua salata da poche ore si svilupperebbero pericolosi radicali di cloro, frutto dello scoglimento del sale.
Queste sostanze, unitamente al possibile aumento del Ph dell'acqua appena preparata, possono provocare uno shock per i pesci in condizioni di salute non perfette.
E' lo stesso motivo per cui dopo un principio di avvelenamento da ammoniaca un cambio d'acqua sarebbe addirittura nocivo, a causa della trasformazione parziale dell'ammonio presente in ammoniaca, peggiorando così la situazione.
Ora, per chi come me non è un esperto di chimica, due domende:

1. E' vero che l'acqua appena salata non si deve utilizzare ed è raccomandabile farla decantare per due o tre giorni?

2. In caso di intossicazione chimica dellìacqua (perciò dei pesci) a causa di un repentino abbassamento dell'ossigeno, è meglio non procedere a nessun cambio parziale per non richiare di aumentare la concentrazione di ammoniaca?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12829 seconds with 15 queries