Discussione: i colori degli LPS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2009, 20:44   #1
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i colori degli LPS

mi chiedevo se seguano le stesse regole degli SPS (ammesso poi che tutte quelle associazioni agli oligo che ogni tanto si leggono siano credibili).

parto con un esempio pratico, che è poi il motivo per il quale ho aperto questo post
questa fungia, circa un anno fa era di questo colore:



a dire il vero potrebbe essere proprio lo stesso animale, però visto che non riesco a risalire dove ho pescato questa foto, diciamo che il giallo era bello intenso come si vede qua

oggi è diventata così e GIURO che non è stata colpa mia, perchè il mio amico me l'ha data già così conciata, o quasi



il viola, diriffo-diraffo è rimasto, mentre il giallo è andato completamente a ramengo -28d#

consigli?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10084 seconds with 15 queries