Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2009, 09:22   #7
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Può darsi che quello che diciate sia giusto, però mi ricordo che in un vecchio topic il moderatore Tuko (mi sembra di ricordare sia lui, poi magari mi sbaglio...) parlava del suo ph controller (chiaramente un oggetto di alto livello, non mi ricordo la marca, forse aquatronica...) che aveva una risoluzione del 0,01 e spiegava di come staccava e attaccava con molta più precisione, evitando oscillazioni del ph dell'ordine dei due punti ed evitando quindi che l'elettrovalvola rimanesse aperta per troppo tempo.

Nell'oggetto che vi ho postato si parla di risoluzione di 0,01 ph...
L'ho trovato anche in italiano: http://cgi.ebay.it/CONTROLLER-PH-7e4...item3ca5ea7cef

Qui di seguito invece ph controller milwaukee...
http://cgi.ebay.it/CONTROLLER-CO2-PH...item3ca1d9bea3
dove è scritto chiaramente che la risoluzione è di 0,1.


Quote:
ma sicuramente ci interessa che il valore riportato dallo strumento sia corretto
Quoto!

Ma secondo voi, sono o non sono due buoni ph controller?
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10968 seconds with 13 queries