|
Ciao, grazie dell'interesse, però:
non ho nessuna movimentazione di superfice, il filtro è sotto il livello dell'acqua e non movimenta l'acqua!
il diffusore è il nuovo flipper della dennerle, fatto apposta per evitare qualsiasi dispersione della Co2!
oggi ho scoperto che una pietra aveva una bel po' di calcare attaccato!! ho fatto questo ragionamento: essendoci una correlazione diretta fra ph-kh e co2, se ph e kh sono bloccati dalla presenza del calcare, automaticamente, la Co2 disciolta non può superare una certa quantità, mi spiego: l'aumento della Co2 disciolta nell'acqua causa un abbassamento del PH e conseguentemente del kh (che stabilizzando il ph per l'effetto tampone diminuisce di conseguenza) creando così un equilibrio, equilibrio che può venire rotto artificialmente per esempio aumentando la Co2. ma se il KH (che contrasta l'abbassamento del ph) si "rifornisce" dalla pietra e quindi non si abbassa mai, il ph non si abbassa di conseguenza, e la Co2, sempre per mantenere lo stesso equilibrio, non si discioglie oltre un certo quantitativo!
non so se questo ragionamento è logico, fatto sta che la co2 non aumenta, il ph rimane alto e il kh da ieri a oggi è salito di un grado (da 7 a 8)... ora ho tolto la "pietra dello scandalo", ho sostituito 20 litri con acqua di ro....vediamo che accade!!!
domani ti aggiorno.
|